COMANDI "D"

Date
Visualizza o imposta la data.
DATE [data]
Digitato senza parametri, DATE visualizza la data corrente e consente l'immissione di una nuova data. Premere INVIO per mantenere la data visualizzata.

Debug
Esegue Debug, strumento di verifica e di test dei programmi.
DEBUG [[unità:][percorso]nomefile [parametri filetest]]
[unità:][percorso]nomefile Specifica il file su cui lavorare.
parametri filetest Specifica i parametri della riga di comando per il file da verificare.
Dopo aver avviato Debug, digitare ? per visualizzarne i comandi.

Del / Erase
Elimina uno o più file.
DEL [unità:][percorso]nomefile [/P]
[unità:][percorso]nomefile Specifica i file da eliminare. È possibile usare i caratteri jolly per specificare più file.
/P Chiede conferma prima di procedere all'eliminazione di ogni file.

Deltree
Elimina una directory e tutti i file e le directory in essa contenuti.
Per eliminare uno o più file e directory:
DELTREE [/Y] [unità:]percorso [[unità:]percorso[...]]
/Y Disattiva la richiesta di conferma dell'eliminazione della directory.
[unità:]percorso Specifica il nome della directory da eliminare.
Attenzione: utilizzare DELTREE con attenzione. Tutti i file e le directory nella directory specificata verranno eliminati.

Dir
Visualizza l'elenco dei file e delle sottodirectory di una directory.
Quando si utilizza il comando DIR senza parametri od opzioni, esso visualizza l'etichetta di volume e il numero di serie del disco. Visualizza inoltre una directory o un file per riga, inclusa l'estensione del file, la relativa dimensione in byte e l a data e l'ora dell'ultima modifica. Infine, il comando riporta il numero totale dei file elencati, la quantità totale di memoria occupata ed il numero di byte lasciati liberi sul disco.
[unità:][percorso][nomefile] Specifica unità, directory e/o file da elencare. Ammette sia nomi di file multipli sia specificazioni avanzate dei file.
/P Visualizza l'elenco una schermata alla volta.
/W Visualizzazione in formato ampio.
/A Visualizza solo i file con gli attributi specificati.
attributi D Directory R File di sola lettura H File nascosti A File pronti per l'archiviazione S File di sistema - Nega l'attributo seguente.
/O Elenca i file secondo un ordinamento specificato.
ordinamento N Nome (alfabetico) S Dimensione (dal più piccolo) E Estensione (alfabetico) D Data e ora (dal più recente) G Directory prima dei file - Prefisso per invertire l'ordine A Per data di ultimo accesso (dal più recente).
/S Visualizza i file nella directory e in tutte le sottodirectory.
/B Usa il formato semplice (solo nomi, senza intestazioni).
/L Usa le lettere minuscole.
/V Visualizzazione completa.
/4 Visualizza gli anni in 4 cifre (ignorato se è dato /V).
Le opzioni possono essere preimpostate nella variabile d'ambiente DIRCMD. Annullare le opzioni preimpostate usando un trattino, ad esempio /-W.

Diskcopy
Copia il contenuto di un disco floppy su un altro disco floppy.
DISKCOPY [unità1: [unità2:]] [/1] [/V] [/M]
/1 Copia solo il primo lato del disco.
/V Verifica che le informazioni siano copiate correttamente.
/M Obbliga la copia a passaggio multiplo usando solo la memoria.
I due dischi floppy devono essere dello stesso tipo. E' possibile specificare la stessa unità per unità1 e unità2.

Doskey
Avvia il programma Doskey, che richiama i comandi MS-DOS, modifica le righe di comando e crea delle macro.
Doskey è un programma residente in memoria e viene utilizzato per personalizzare e automatizzare la riga di comando MS-DOS. Quando viene installato, Doskey occupa circa 3 Kb di memoria residente.
DOSKEY [/opzione...] [NomeMacro=[testo]]
nomemacro=[testo] Crea una macro che esegue uno o più comandi MS-DOS (una macro di Doskey). Nomemacro specifica il nome che si desidera assegnare alla macro. Testo indica i comandi che si desidera registrare.
/BUFSIZE:dim. Imposta le dimensioni del buffer di memorizzazione dei comandi (valore predefinito: 512)
/ECHO:on|off Attiva/disattiva l'eco per le espansioni delle macro (impostazione predefinita: on)
/FILE:file Specifica un file contenente un elenco di macro
/HISTORY Visualizza tutti i comandi mantenuti in memoria
/INSERT Specifica che il nuovo testo verrà inserito nel testo esistente
/KEYSIZE:dim. Imposta le dimensioni del buffer di type-ahead (valore predefinito: 15)
/LINE:dim. Imposta la lunghezza massima del buffer di inserimento (valore predefinito: 128)
/MACROS Visualizza tutte le macro di DOSKey
/OVERSTRIKE Specifica che il nuovo testo verrà sovrapposto al vecchio (impostazione predefinita)
/REINSTALL Installa una nuova copia di DOSKey
NomeMacro Specifica il nome della macro creata
testo Specifica i comandi che si desidera registrare
I tasti SU e GIU' richiamano i comandi
ESC cancella la riga corrente
F7 visualizza il buffer
ALT+F7 cancella il buffer
[caratteri]F8 ricerca i comandi inizianti con [caratteri]
F9 seleziona una riga specifica del buffer
ALT+F10 cancella le macro
Seguono alcuni codici speciali per la definizione delle macro:
$T Separatore di comandi. Permette l'uso di più comandi in una macro
$1-$9 Parametri batch. Sono l'equivalente di %1-%9 nelle procedure batch
$* Rappresenta i dati da specificare dopo il nome della macro