 |
..........................................................................

     CONSIGLI
E TRUCCHI PER WINDOWS
di
Giancarlo Casadei
 
 
Drag
& Drop
Probabilmente sarà capitato, "smanettando" sul
Desktop o su Esplora Risorse di fare dei drag&drop
indesiderati.
Provare ad effettuare un drag&drop sul Desktop o in
Esplora Risorse e mentre si tiene premuto il tasto
sinistro per effettuare il trascinamento, provare a
premere il tasto destro del mouse. L'oggetto
"protagonista" del drag&drop tornerà al
suo posto.
Trascinare
utilizzando il tasto destro del mouse
Provare a trascinare file, icone e collegamenti vari
utilizzando il tasto destro del mouse ed osservare
l'effetto. E' questo il modo più veloce per creare
collegamenti a file e cartelle.
Visualizzare
tutte le directory in Esplora Risorse
Per aprire tutte le directory e le sottodirectory
all'interno di Esplora Risorse scegliere un'unità o una
directory e premere il tasto asterisco (*) sul tastierino
numerico.
Stampa
di documenti
Per stampare velocemente un documento è possibile
trascinare la sua icona su quella della stampante
utilizzata. E' consigliabile creare un collegamento alla
stampante sul Desktop, così come una serie di
collegamenti alle varie unità disco di cui si è a
disposizione, in modo da avere un accesso più semplice e
veloce.
Esecuzione
automatica
Dove si trovano i riferimenti alle applicazioni che
vengono lanciate automaticamente all'avvio di Windows?
Prima di tutto controllare all'interno della cartella
Esecuzione automatica presente all'interno del menù
Start. Qui si trovano la maggior parte dei programmi che
vengono lanciati automaticamente all'avvio di ogni
sessione di Windows.
Altre informazioni riguardanti i programmi che vengono
eseguiti automaticamente sono contenute all'interno del
registro di sistema. Per verificare aprire il Registry
Editor (Regedit) e cercare la chiave
"HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run".
Verificare anche all'interno del file WIN.INI contenuto
nella directory \WINDOWS. Cercare la sezione [WINDOWS],
in corrispondenza dei parametri Load e Run ci sono i
riferimenti a DLL ed eseguibili che devono essere
caricati automaticamente.
Catturare
le schermate di Windows
C'è un modo semplice ed immediato per
"catturare" le schermate di Windows.
Utilizzando questo metodo si eviterà l'installazione sul
disco rigido di inutili programmi shareware che servono
allo stesso scopo.
Per catturare la schermata corrente di Windows (schermo
intero) premere semplicemente il tasto
"PrintScreen" (Stamp) della tastiera.
Per catturare solo la finestra corrente premere invece
"Alt+PrintScreen".
In entrambi i casi l'immagine catturata verrà posta
negli Appunti. Utilizzare poi un qualunque programma di
grafica o di ritocco fotografico (per provare è
possibile usare anche il Paint di Windows) e scegliere
dal menù Modifica la voce "Incolla".
Modificare
la directory sorgente
Quando si installa un nuovo componente di Windows, questo
provvede a ricercare il file necessario nell'unità disco
utilizzata inizialmente per l'installazione. Nel caso in
cui il CD non corrisponda più all'unità dalla quale
Windows è stato installato o se semplicemente si
desidera modificare la directory sorgente dalla quale è
stata effettuata l'installazione basta seguire le
seguenti istruzioni:
1) Aprire il Registry Editor (Regedit);
2) Selezionare la chiave
"HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Current
Version\Setup";
3) In corrispondenza della voce "SourcePath"
nel pannello di destra è indicato il percorso da cui è
stato installato Windows: per modificarlo è sufficiente
fare doppio clic sulla sua voce.
Utilizzare
i nomi di file e directory lunghi in finestra Dos
Basta racchiudere il nome lungo tra doppi apici. Per
accedere alla directory FILE DI TESTO basta scrivere CD
"file di testo". Per rinominare il file FILE
LUNGO ANZI LUNGHISSIMO.DOC in LETTERA.DOC è sufficiente
digitare REN "file lungo anzi lunghissimo.doc"
lettera.doc.
Prompt
dei comandi di Ms-Dos
Windows prevede l'utilizzo in finestra DOS non solo dei
comandi standard, ma anche di:
CD.. (consente di chiudere solo la directory corrente e
passare a quella immediatamente superiore);
CD... (consente di risalire a due directory precedenti);
CD.... (consente di risalire a tre directory precedenti).
Per aprire un qualsiasi file registrato, dal prompt di
DOS in Windows, scrivere START e di seguito il nome del
file desiderato.
Per aprire, per esempio, il file RELAZIONE.DOC dal prompt
di DOS è sufficiente scrivere START RELAZIONE.DOC. Se i
file .DOC sono associati a Microsoft Word, Windows
provvederà a lanciare automaticamente tale programma e
ad aprire il file desiderato.
E' possibile visualizzare il contenuto di una directory
da DOS semplicemente digitando:
START . (mostra la directory corrente con Esplora
Risorse);
START .. (mostra la directory immediatamente superiore
con Esplora Risorse).
Copia
dalla finestra di Dos a Windows
Qualunque schermata in formato testo visualizzata nella
finestra DOS può essere copiata in Windows. Nella
finestra DOS fare clic sul pulsante "Segna" ed
usare il mouse per selezionare l'area desiderata.
Cliccando poi sul pulsante "Copia" (sempre
nella barra degli strumenti mostrata nella finestra DOS)
l'area selezionata passerà negli Appunti.
Utilizzare poi un qualunque programma Windows di
elaborazione testi (per provare è possibile usare anche
WordPad) e scegliere dal menù Modifica la voce
"Incolla".
EDITORIALE
5:
CARO
VECCHIO MS-DOS
|